Corsi e serate

PHILOSOPHIA PERENNIS 2023 - Incontri con grandi Maestri - Percorso in 12 incontri a TorinoCorso di Life skills - Strategie di felicità a LaurianoMeditazioni Attive a TorinoLaboratorio di cura del sè a Torino

PHILOSOPHIA PERENNIS
Incontri con grandi Maestri

L’essere nel mondo, il vedere se stessi e il mondo, la ricerca di un senso del nostro vivere, la religiosità che si sprigiona dai nostri tentativi coscienti di esistere, è trascendenza. Il salire al di là: la tensione che ci anima ad andare oltre, non solo con la ragione ma anche con l’anima e con l’emozione.

Percorso strutturato in 12 incontri tematici
Nella serata del MERCOLEDÌ
a partire dal 15 MARZO 2023
dalle 20.30 alle 22.00
presso
OASIS STUDIO
Via Michele Schina, 15 – TORINO
Per informazioni e prenotazioni: 366.932.39.35

Il programma del percorso

15 e 22 marzo
“IL SUFISMO E LA VIA DEL CUORE”
Maulana Gialal al-Din Rumi è una delle fifigure più potenti del misticismo islamico. Attorno a lui si sviluppa la Confraternita del dervisci rotanti. Il sufifismo è conosciuto come la Via del Cuore, la via del puro, attraverso percorsi di spiritualità ben riconoscibili da ogni ricercatore in ogni tempo e cultura.

29 marzo e 05 aprile
“GURDJIEFF E IL SONNO DELL’AUTOMATISMO”
Il pensiero di Gurdjeffff è tutto teso al risveglio dell’essere umano dallo stato di torpore e di sonno in cui si lascia normalmente trascinare, Come un automa, l’uomo vive in una coscienza ridotta al minimo e non riesce così a cogliere le vibrazioni e gli stimoli della realtà che sta dietro il velo dell’illusione quotidiana. Strappare quel velo, per intravedere i barlumi di verità e sviluppare una nuova e superiore Coscienza.

12 e 19 aprile
“JUNG E IL LINGUAGGIO DELL’INCONSCIO”
Una parola o un’immagine è simbolica quando implica qualcosa che sta al di là del suo signifificato ovvio e immediato” Jung. Jung ci fa entrare nel mondo dei simboli dell’inconscio collettivo, ci insegna ad avere una visione aperta che ci permette di dare una diversa prospettiva e profondità alla vita che viviamo.

03 e 10 maggio
“LAO TSE E LA VIA DELL’ACQUA CHE SCORRE”
Praticare il Tao è entrare nella meditazione.
“Conoscere il Tao signififica penetrare uno dei segreti della coscienza, è l’arte dell’agire non agendo, è la capacità di modifificare gli eventi attraverso la non azione…. È imparare che azione e reazione fanno parte di un gioco potente, è imparare che la fiducia non signififica fatalismo” Sauro Tronconi.

17 e 24 maggio
“OSHO E L’ESTASI DEL VIVERE”
L’estasi appartiene alla spontaneità, se abbiamo il coraggio di sentire noi stessi nel presente, l’estasi del vivere comincia a rififiorire in noi, poiché la vita di per se è estasi, mentre noi la copriamo sotto rigide regole comportamentali, sotto idee pesanti ed automatiche. Serate dedicate alla gioia e alla meditazione, per riscoprire la pienezza della presenza in noi e negli altri.

31 maggio e 7 giugno
“LO ZEN E LO SPAZIO DEL SILENZIO”
Lo Zen è una via di sincronicità con il presente. Il silenzio della spiritualità è quello descritto da mistici e da meditatori, un silenzio pieno di ogni cosa. E’ un silenzio di anima, non di mente. Il silenzio della spiritualità è nel nostro “qui e ora” e diviene un atto di amore senza nessun limite.

Corso condotto da Giovanna Vaccarino e Adriana Crosetto

Tessera Arci

Allenare il corpo, la mente e la felicità
Corso di Life skills

Tutti i Giovedì dal 21 ottobre 2019
in sede, a Lauriano (TO)

Presi dalla frenetica routine quotidiana, compressi da un’urgenza dopo l’altra, e dalle inevitabili variabili della vita, si va spesso avanti arrancando con l’ansia di non riuscire a farcela e con un senso d’impotenza e frustrazione. In realtà, qualunque sia il punto da cui partiamo, c’è molto che possiamo fare per riprendere le cose in mano e imprimere una direzione diversa, di maggiore soddisfazione e perché no, felicità. Ecco alcune delle strategie che sperimenteremo:

• sciogliere le tensioni del corpo, l’energia vitale deve poter scorrere senza blocchi fisici, il respiro e il movimento sono il nutrimento del corpo
• allentare la pressione della mente spesso intasata da preoccupazioni e pensieri che formano circuiti ripetitivi
• un cuore leggero, le emozioni spingono fortemente e finiamo per trattenerle oppure al contrario scaricarle fuori senza controllo, la chiave è imparare a viverle fluidamente passando in modo naturale da uno stato emotivo all’altro senza rimanerci attaccati
• e poi piacere, sensibilità, forza, curiosità e meraviglia..

Il punto chiave è imparare una capacità trasversale che si chiama presenza, l’emozione di essere vivi, presenti, protagonisti.

Corso condotto da Adriana Crosetto

Tessera Arci – prima serata di prova – richiesta prenotazione al 335312314

Meditazioni Attive

Tutti i LUNEDI

dal 22 ottobre dalle 20,30 alle ore 22,00

presso Centro Arogya Yoga
Via Candelo, 6 –   10154 Torino (TO)

Un percorso che unisce la via orientale della contemplazione alla via occidentale del movimento .
Un ciclo di dieci incontri per ritrovare armonia tra mente , corpo, emozioni , sperimentando tecniche attive riprese da molteplici discipline e tradizioni del mondo .

Per informazioni e prenotazione
cell . 3669323935
cell. 3289064305

Tessera Arci – prima serata di prova – richiesta prenotazione

Laboratorio di cura del sè:
Meditazione e Bioenergetica Espande

Prima serata di presentazione gratuita
LUNEDI 8 APRILE alle ore 18,30

presso Centro Interculturale
Corso Taranto, 160 – 10154 Torino (TO)

Un percorso che unisce la via orientale della contemplazione alla via occidentale del movimento .
Un ciclo di dieci incontri per ritrovare armonia tra mente , corpo, emozioni , sperimentando tecniche attive riprese da molteplici discipline e tradizioni del mondo .

Docenti: Giovanna Vacccarino e Renzo Turola

Per informazioni e prenotazione
cell . 3669323935
cell. 3289064305

Tessera Arci – prima serata di prova – richiesta prenotazione